Al Teatro Reggio di Torino Antonello Allemandi ha diretto il soprano nel ruolo di Giannetta in Elisir d’amore con Juan Diego Florez. Altri ruolo che ha cantato sono Musetta in La Bohème, Regina della Notte nel Flauto Magico, Elettra in Idomeneo e La Contessa in Le Nozze di Figaro.
Applauditissima al suo debutto nel repertorio spinto, con il ruolo di Leonora nel Trovatore, nell’estate del 2010, con l’Orchestra Rossini di Pesaro sotto la guida di M° Daniele Agiman, al Schloss Ulmerfeld di Amstätten (Austria) e a Rocca Costanza di Pesaro. Successivamente un altro debutto: nel ruolo di Aida nel Teatro Cavour di Imperia, sotto la guida del M° Stefano Giaroli. Nello stesso anno ha cantato la Carmina Burana nel Concertgebouw di Amsterdam.
2012 è stato un anno impegnato con il suo debutto nel ruolo di Giovanna d’Arco nel Stadsschouwburg di Velsen, Olanda, sotto direzione di Marco Bons, seguito da altri debutti nel ruolo di Nedda ne I Pagliacci a Loano e nel ruolo di Elvira in Ernani a Mantova. Ha poi cantato una selezione di highlights di Aida, sotto la guida di Ago Verdonschot, al Concerto di Capodanno nel Schouwburg De Doelen a Rotterdam.
A Febbraio 2013 è stata invitata negli USA per suo debutto nel ruolo di Turandot con il Florida Central Opera diretto da Bill Doherty, un ruolo che le è valso il premio “Inspiring Artist Reward”. Il pubblico di maggio ha rivisto il soprano nel Concertgebouw di Amsterdam nel La Messa di Requiem di Verdi , sotto la direzione di Martin van der Brugge.
Nell’ estate ha debuttato il ruolo di Amelia in Un Ballo in Maschera a Mantova, seguito dal suo debutto nel ruolo di Abigaille in Nabucco ad Avenza con M° Stefano Giaroli. Ha cantato nuovamente il ruolo di Nedda ne I Pagliacci a Cengio e il ruolo di Aida nel Teatro Ariston di Sanremo.
Gabrielle eccelle anche nel repertorio concertistica. Ha eseguito capolavori quali: Les Nuits d’été di Berlioz, Miroire de Peine di Hendryk Andriessen, Tropici del Nord di Carlo Galante (in prima mondiale), 9e Symphonie di Beethoven, Vier Letzte Lieder di Strauss, Bachianas Brasileiras di Villa-Lobos, Stabat Mater e Petite Messe Solennelle di Rossini, Die Wesendoncklieder di Wagner, Mirror of Perfectiondi Blackford e il Requiemdi Verdi.
La sua attività intensa nell’ ambiente concertistico/sinfonico l’ha portata a esibirsi in Olanda, Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Svezia, Spagna, Portogallo, Romania, Florida e Sud-America.
Il soprano ha collaborata con orchestre come il Noord-Hollands Philharmonisch, il Promenadeorkest, Il Randstedelijk Begeleidingsorkest, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orquestra Metropolitana di Lisboa , I Solisti di Monte Carlo, L’Orchestra Filarmonica di Genova, L’Orchestra Massa Carrara, L’ Orchestra Filarmonica Italiana, L’Ochestra del Teatro Carlo Coccia di Novara, l’Orchestra Rossini di Pesaro e l’Orquestra Nacional di Andorra.
Prossimi impegni: Leonora in Il Trovatore a Avezzano, Odabella in Atilla a Nichellino, Sieglinde in Die Walküre a Rotterdam, Aida in Aida a Breda, Concerto di Capodanno con I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme Milano.