Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Barbara Costa
soprano
Barbara Costa Nasce a Milano. Inizia gli studi di canto a seguito di vincita di Borsa di Studio del Teatro alla Scala di Milano (biennio 1999-2000), si perfeziona successivamente con il soprano Magda Olivero vincendo la Borsa di Studio presso l'Auditorium di Milano nel 2001. Vince il Concorso AS.LI.CO. nel 2001 con il ruolo di Madama Butterfly, debuttando nei teatri del Circuito Lirico Lombardo con i Pomeriggi Musicali.

Negli anni seguenti ricopre i ruoli di: Tosca, Aida, Norma, Abigaille, Leonora, Amelia in Un ballo in maschera, Desdemona, Manon Lescaut, Nedda, Suor Angelica, Maddalena, Elisabeth in Tannhauser, Elsa in Lohengrin, Stabat Mater di Rossini nei seguenti teatri: Auditorium di Milano, Teatro dell'Opera di SEOUL, Festival di INCHEON, Royal Opera House di TORONTO, Teatro dell'Opera del CAIRO, Teatro dell'Opera di BELGRADO, tournèe nei teatri della CATALUNYA, Teatro dell'Opera di SKOPJE, LIPSIA, ecc... ed in prestigiose Sale quali: Sala Busoni di Bolzano, Teatro Litta a Milano, Palazzina di Stupinigi, Sala dei Papi a Superga, Palazzo Barolo e Circolo della Stampa di Torino, Villa Vigoni, Columbus Center a Toronto, ecc...

Collabora inoltre con l'Ensemble Strumentisti del Teatro alla Scala di Milano.
Diplomata in lingue straniere, la sua padronanza e pronuncia della lingua tedesca, francese e russa le permette di esibirsi anche in raffinate Liederabend con programmi comprendenti diversi compositori.

Da alcune recensioni:
L'OPERA M. Cervello-Eroles (Norma, Spagna)
"Grande protagonista il soprano milanese Barbara Costa ha fatto sfoggio di una voce luminosa e possente con un fraseggio sempre acceso e vibrante grazie all'emissione saldamente controllata. Pubblico scatenato alla ribalta"
L'ECO DI BERGAMO B. Zappa (Aida, Bergamo)
"Ottima prova del soprano Barbara Costa che ha disegnato una Aida convincente e viva tra intimità e slanci di notevole intensità grazie al bellissimo colore vocale deciso e tondo"
LA LIBERTA' M. Bardelli
"Indimenticabile recital del soprano Barbara Costa. La sua voce ha espresso vigore, brillantezza drammaticità. Ma anche perfezione di stile, straordinaria capacità espressiva e modulazione unita ad una presenza scenica degna di una grandissima interprete.
La Costa ha realizzato un capolavoro nel capolavoro, riuscendo nello spazio di una sola romanza e rendere appieno lo spessore psicologico di ogni singolo personaggio"

LA PREALPINA B. Belli
"Barbara Costa ha esaltato e sfoggiato timbro angelico, legato eccezionale e filati bellissimi e cristallini. Interpretazione e drammaticità fanno della Costa un'artista completa, curiosamente dimenticata dai maggiori teatri."
VIVIBOLZANO A. Barbace
"Barbara Costa affrontava con ampia disponibilità vocale brani di intenso spessore drammatico. La sua è un'interpretazione sempre matura ed energica in grado di misurarsi coi più temibili ruoli del melodramma e, volendo, anche con le pagine più importanti della grande liederistica."
CORRIERE CANDESE - Toronto
"Il giovane ma valente soprano Barbara Costa ha dato piena prova delle sue doti canore. Il pubblico ha potuto apprezzare la sua straordinaria abilità interpretativa e la sua maturità vocale, rendendo appieno tutte le sfaccettature di personaggi vocalmente e drammaticamente complessi come Tosca e Violetta."

Collaborazioni con il Circolo: