Nel 2004 vince il Concorso Internazionale per voci Liriche “Giacomo Lauri Volpi”
E’ vincitrice del 42° Concorso Internazionale “Giuseppe Verdi” Organizzato dalla “Corale G.Verdi” di Parma (Ed. 2005. Finalista al Concorso Internazionale “Ottavio Ziino” e al Concorso G.B. Velluti.
.
Ha collaborato: B. Bartoletti, P.G. Morandi, T. Severini, M.Morelli, M. Caldi, M. Beltrami, G. Di Stefano, S. Rabaglia, M. Gatti, K. -L. Wilson, M. Balderi,, S. Seghedoni e G.Finzi, F. La Vecchia, S. Dinic, B. Campanella, Ha cantato in diversi Teatri italiani ed esteri e a ha interpretato vari ruoli tra cui: Anna nel Il Ritorno di tobia di Haydn , Achille (Ifigenia in Aulide di L. Cherubini), Madelon , Lola e Mamma Lucia , Suzuki, Cesca, Frugola e Madre Badessa e Zia Principessa. Cenerentola, Rosina, Maddalena, Giovanna e Contessa, Ulrica (Un Ballo in Maschera), Flora, Ancella (S. Boccanegra), Azucena , Fenena, Marcedes, Marcellina, Carmen, e Rosina .Ha cantato La Petite Messe Solennelle a Modena e con l’orchestra A. Toscanini a Bologna. Azucena a Reggio Emilia, Ferrara e Gardone Riviera(VR). Ha cantato al Teatro di Carpi insieme al grande Leo Nucci. Ha debuttato il ruolo di Dorotea nell’Opera Tutti in maschera di (C. Pedrotti), al Teatro di Savona, Piacenza e Rovigo.
Ha debuttato La Terza Dama nel Flauto Magico all’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Dir. Dal M° F. La Vecchia.
Con l’Arena di Verona ha partecipato al Concerto a Monaco inserito nel Festival Estivo al piano M° Fabio Fapanni. Rosina nel Barbiere di Siviglia a Carpi(MO) con l’orch. G.Verdi di Parma. E’ di nuovo Azucena ad Abano Terme(VE) e al Festival di Parma.
Nel 2009 ha Debuttato il ruolo di Isabella nell’Italiana in Algeri al Teatro Superga di Nichelino(TO) Dir. dal M° M. Dallara. E’ stata Lola al Magnani di Fidenza, Carpi, Dir. dal M° Marco Dallara regia di R.Canessa e a Cagliari. In Tourneè di concerti in Corea.
Ha cantato Azucena nel Trovatore in forma di concerto con l’Orchestra Sinfonica del Il Cairo diretta dal M° Marcello Mottadelli.
All’apertura della stagione estiva di Parma debutta il ruolo di Amneris nell’Aida l’orch. G.Verdi di Parma.
Azucena al Teatro di Carpi (MO).
La Nona di Beethoven con l’Orch. Sinfonica Romana, dir. M° La Vecchia, presso l’Accademia di S. Cecilia a Roma.
Ha cantato al KKL di Lucerna e a Basilea con l' Ensamble i Musici di Parma.
Nel 2010 ha cantato il Requiem di Verdi a il Cairo con l’Orch. Sinfonica dir. dal M° M. Mottadelli. Cenerentola a Torino e a Parma.
Ha cantato all’Arena di Verona il ruolo di Mecedes nella Carmen la Cover del Titolo e la Cover di Amneris nell’Aida e Azucena nel Trovatore, Diretti dai M° J.Kovacev , D. Oren e M. Armiliato. Ha debuttato il ruolo di Sara nel Roberto Devereux al Teatro dell’Opera di Roma, diretta dal M° Bruno Campanella. Successivamente Fenena nel Nabucco al Teatro di Carpi e al Magnani di Fidenza.
Nel 2011 ha debuttato il ruolo della Cieca presso il Teatro Massimo di Palermo diretta dal M° S. Dinic regia di Grinda.
Per l'Arena di Verona ha cantato alla sala Albert Hall a Madrid, presso l'Istituto di Cultura di Londra accompagnata al Piano dal M° Fabio Fapanni.
Ha eseguito il Requiem di Mozart con l'Orchestra del Teatro Filarmonico di Verona presso la Chiesa di S. Nicolò in Verona.
A Maggio il Requiem di Verdi a San Pietroburgo.
In Estate Ha cantato all'Arena di Verona nel ruolo di Flora in Traviata con la regia di Hugo De Ana, Cover del ruolo di Amneris e ha debuttato il ruolo di Gertrude nel nuovo allestimento di F. Micheli nel Romeo et Juliette di Gounoud. Dir dal M° Mastrangelo.