Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Elizaveta Martirosyan
soprano
Elizaveta Martirosyan Di origine armena, nasce in Georgia e si diploma col massimo dei voti in canto e pianoforte al Conservatorio Sarajishvili di Tbilisi. Vive in Italia dal 2002. Debutta nel 2000 all'Opera di Batumi con Gilda nel Rigoletto di Verdi e nello stesso anno canta la Violetta nella Traviata di Verdi e l'Adina nell'Elisir d'Amore di Donizetti. Frequenta i corsi di canto di Raina Kabaivanska, Shirlie Verrett e Bernadette Manca di Nissa presso l'Accademia Chigiana di Siena, esibendosi spesso in concerto con Raina Kabaivanska e nel 2003 con Luciano Pavarotti. Nel periodo 1998-2007 vince numerosi Concorsi internazionali (Tchaikovskij Mosca, Operalia Washington, Velluti Venezia, Vinas Barcellona, Internazionale Bologna, Toscanini Piacenza), e Borse di Studio (migliore allieva dell'Accademia Chigiana, Siena 2003, e migliore artista della Stagione, Wexford 2004). E' ospite di Associazioni musicali e di alcuni tra i principali Teatri d'Opera e Festival lirici in Italia (Genova, Novara, Bergamo,Verona, Venezia, Trieste, Pordenone, Bologna, Modena, Cesena, Ravenna, Pesaro, Pisa, Livorno, Barga, Lucca, Firenze), Europa (Siviglia, La Coruna, Santiago de Compostela, Tenerife, Cordoba, Marsiglia, Aix en Provence, Toulon, Wildbad, Luxembourg, , Moscow, Monaco, Wexford), Estremo Oriente (Canton Cina). Canta sotto la direzione dei Maestri Kakhidze, Zedda, Delogu, Bernard, Casadesus,Webb, Frizza, Fogliani, Mariotti, Montanari. Nel periodo 2000-2007 si esibisce in numerosi Concerti internazionali, e nei Ruoli d'Opera propone Corinna-Viaggio a Reims (Rossini), Giulia-Scala di Seta (Rossini), Berenice-L'Occasione fa il Ladro (Rossini), Semiramide-Semiramide (Rossini), Elvira-Italiana in Algeri (Rossini), Adina-Elisir d'Amore (Donizetti), Norina- I Pazzi per Progetto (Donizetti), Gilda-L'Ajo nell'Imbarazzo- Don Gregorio (Donizetti), Violetta-Traviata (Verdi), Nannetta-Falstaff (Verdi), Gilda-Rigoletto (Verdi), Donna Anna-Don Giovanni (Mozart), Cunegonde-Candide (Bernstein), Despina-Arrighetto (Coccia). Nell' Oratorio e Lieder presenta : Lieder (Schubert), Messa in c minore (Mozart), Nona Sinfonia (Beethoven), Morte di Didone (Rossini), Stabat Mater (Pergolesi), Requiem (Faurè), Stabat Mater (D'Amico), Te deum (Dvoràk), Stabat Mater (Rossini), Messia (Haendel), Stabat Mater (Haydn).
www.elizavetamartirosyan.it
Collaborazioni con il Circolo: