×
Compie gli studi musicali presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo. Si è perfezionata sotto la guida di Elvina Ramella, Bernadette Manca di Nissa e Philip Pratt. Ha cantato presso i teatri: Donizetti di Bergamo, Coccia di Novara, Alfieri di Asti, il Teatro Sociale e Teatro San Carlino entrambi di Brescia, Teatro di Pegognaga (Mn), Teatro Don Bosco di Pavia, Teatro Bunka Kaikan di Tokio e nei più importanti teatri lirici del Giappone. Ha collaborato con l’associazione Maria Callas di Roma dove è stata diretta dal Maestro Armando Krieger . Appassionata di liederistica e musica sacra, ha cantato lo Stabat Mater di Pergolesi, ripresa in diretta televisiva, in presenza ed in onore del Cardinale Re. Semifinalista al IV Concorso Internazionale di Musica Sacra di Roma 2005. Ha interpretato i Liebeslieder op. 52 Brahms presso Accademia S. Cecilia di Bergamo. Per la Gioventù Musicale, in prima esecuzione assoluta, ha cantato presso Auditorium Libertà di Bergamo l’opera “Il Micio Riccio” musica di Giordano Bruno Ferri. Ha inoltre debuttato in Butterfly ed in Norma a Lecco nel 2011 e a luglio 2012 ha cantato, in prima esecuzione assoluta, la parte di Perpetua ne “I Promessi Sposi” di Petrella a Lecco. Nel 2013 è stata: contralto solista presso Cattedrale di San Marco a Venezia; contralto solista nella “Messa” di Mayr presso Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo; contralto solista in Salve Regina di Pergolesi per soprano e contralto e quintetto d’archi per il Vaticano – Roma; incisione di “In coelestibus Regnis” di Pergolesi per contralto e quartetto d’archi per
Sony Classic.