×
Nato nel 1980 ad Aosta, si avvicina al mondo del canto sin da giovane, per poi entrare appena quindicenne nello storico Coro Verrès. Naturalmente eclettico, affianca da subito lo studio del
flicorno baritono, cosa che gli permette di far parte dell’organico della Società Filarmonica verrezziese dal 1995.
Al seguito di diverse esperienze gratificanti, intraprende lo studio del canto presso l’Accademia della Voce di Torino. Ha studiato vocalità con il M° Vittorio Marciano e seguito corsi di perfezionamento con il M°Claudio Desderi, il M°Sherman Lowe e Katia Ricciarelli.
Nella sua ricerca dei molteplici aspetti del lavoro nell’ambito dell’opera lirica, affianca nel 2004 alle già numerose attività anche una collaborazione con il Teatro Regio di Torino, tra le quali si può citare l’assistenza alla regia per la messa in scena nell’Aprile 2005 della rara opera
L’amore dei tre re di Italo Montemezzi, e da Ottobre in qualità di aiuto direttore di scena per la messa in scena di
Aida, Manon Lescaut e Bohème.
All’inizio della carriera il suo repertorio spaziava da ruoli come Rinuccio nel Gianni Schicchi di Puccini, Bardolfo nel Falstaff di Verdi, Lord Arturo nella Lucia di Lammermoor di Donizetti. Proseguendo negli studi la voce si è ampliata trovando la sua naturale collocazione nel repertorio lirico spinto che gli permette di affrontare ruoli come Canio nei Pagliacci di Leoncavallo, Calaf nella Turandot di Puccini e Don Alvaro nella Forza del Destino di Verdi.
Attualmente è seguito dal M°Vito Martino nello studio e approfondimento della vocalità.
Si è esibito in vari teatri, tra i quali il Teatro Regio di Torino, il Teatro La Fenice di Venezia, il teatro sociale di Como, il teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro di Nichelino, il Teatru Manuel di Malta, il Teatro Magnani di Fidenza, il Teatro Alfieri di Asti e il Teatro di Sanremo.
Attivo anche in ambito concertistico ha al suo attivo la Messa da Requiem di Verdi, i Carmina Burana di Carl Orff, la Petite Messe Solennelle di Rossini, la cantata natalizia Hodie di R.V.Williams e la Messa in SI minore di J.S.Bach per citarne alcuni.
Nel Novembre 2014 è stato finalista premiato al Concorso Internazionale Salvatore Licitra e vincitore del Concorso Internazionale Magda Olivero.
Nell’agosto 2015 ha debuttato il ruolo di Calaf nella Turandot di Puccini in scena a Trapani per il Luglio Musicale Trapanese.
Nel 2016 il repertorio si amplia debuttando il ruolo di Ismaele nel Nabucco di Verdi, Radames nell'aida sempre di Verdi e Pinkerton nella Madama butterfly di Puccini.
Inoltre ha preso parte alle rappresentazioni della Turandot di Puccini per il circuito Lirico Lombardo.