Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Francesco Medda
tenore
Francesco Medda Educato alla musica fin da bambino, ha studiato diversi strumenti: pianoforte,  chitarra e fisarmonica.
Ha studiato canto al conservatorio L. Cherubini di Firenze, nella classe della Signora Vera Magrini e si è diplomato all'Accademia Giuseppe Verdi di Parma. Si è perfezionato  con Gianni Raimondi e ha frequentato l'Accademia del M° Carlo Bergonzi a Busseto.

Ha vinto diversi concorsi, tra cui il Concorso “Giuseppe di Di Stefano”, il concorso Internazionale del Teatro Comunale di Modena, si è aggiudicato la borsa di studio internazionale degli ”Amici del loggione della Scala” che gli ha permesso di studiare con il tenore Franco Corelli.

Ha debuttato nel ruolo di Cavaradossi in Tosca al Festival di San Marino, e dopo ha interpretato il personaggio dell'Otello verdiano al Teatro Magnani di Fidenza diretto dal Maestro Stefano Rabaglia che subito dopo lo ha invitato a interpretare nuovamente Cavaradossi in Russia, cantando nei teatri di Perm, Ekaterimburg e Cheliabinsk.

Ha cantato in numerose città in Italia e all’estero,tra le più importanti: In Italia: Milano (La Scala), Venezia (Palafenice), Roma, Ravenna, Lecce, Cremona, Pavia, Modena, Busseto, Cagliari, Monaco,
Versailles, Tokyo (NHK), Osaka(Festival Hall), Pretoria e Città del Capo, in Irlanda a Dublino (RTE) e Cork, in Canada a Toronto, in Russia a Perm, Ekaterimburg, Cheliabinsk, in Spagna a Toledo, Alicante, Murcia, Zaragoza, in Olanda a Rotterdam, Venlo, Heerlen etc...

In questi teatri ha cantato numerosi ruoli: Calaf ( Turandot di Puccini), Don José in Carmen di Bizet, Don Alvaro nella Forza del destino, Manrico ( Trovatore,Verdi), Canio in (Pagliacci,Leoncavallo), Turiddu ( Cavalleria rusticana,Mascagni), Radames (Aida,Verdi), Pinkerton (Madama Butterfly, Puccini), Cavaradossi (Tosca, Puccini) e l'Otello verdiano.

Ha lavorato con direttori come Chailly, Bonynge, Gandolfi, Bellugi, Kovatchev, De Bernardt, Frizza registi come Zeffirelli, Van Hoecke, Crivelli, De Tomasi, Colonnello.

Inoltre, Medda ha iniziato a calcare le scene come attore nella compagnia Akròama, recitando in numerosi spettacoli  e per le celebrazioni verdiane, al Verdi di Busseto, ha recitato al fianco di Stefania Rocca in Verdi, merli e cucù di G. Marchesi, per la regia di Francesco Barilli.

www.francescomedda.com
Collaborazioni con il Circolo: