Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Giorgio Valerio
baritono
Giorgio Valerio Ha compiuto gli studi musicali a Milano presso la Scuola Civica di Musica con Ersilia Colonna; si è diplomato al Conservatorio Vivaldi di Alessandria; già collaboratore di alcuni grandi gruppi da camera ha debuttato e si è distinto più volte come solista nei personaggi di opere mozartiane all’interno della rassegna Mozart Laboratorium svoltasi a Milano nel 1992. Entrato da più di dieci anni nell’organico corale del Teatro alla Scala ha partecipato a tutte le produzioni e tournèe del famoso teatro milanese. È stato più volte ospite come solista di importanti organizzazioni e rassegne concertistiche, quali il Festival Europa di Praga, l’Autunno musicale di Como, MIDEM di Cannes, Mozart laboratorium, Festival di Lubiana, Festival sacra di Brescia, Bergamo Donizetti Festival, Teatro Regio di Torino.
Il repertorio più vasto ed eseguito è quello della musica sacra nel quale vanta l’esecuzione dei più noti oratori di Bach, Händel, Pergolesi, Perosi, e l’esecuzione di tutte le Missae brevis di Mozart. Nelle esecuzioni operistiche i ruoli più interpretati sono Figaro nel Barbiere di Siviglia, Marcello in Bohème, Guglielmo in Così fan tutte e il Conte D’Almaviva in Nozze di Figaro, Giorgio Germont in Traviata e il Conte di Luna in Trovatore. Nel corso del 2008 è da citare la collaborazione con l’Orchestra della Radio Televisione della Svizzera italiana diretta dal M.º Fasolis nell’opera Agnese di F. Paer; l’esecuzione Der Messias di G. F. Händel nella versione tedesca di W. A. Mozart; il debutto del ruolo di Don Carlo nella Forza del destino di G. Verdi, per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla stagione del Teatro Donizetti di Bergamo quest’anno nell’esecuzione dell’opera I Puritani, infine una simpatica esecuzione della Serva Padrona di Pergolesi con la regia di Enrico Beruschi all’interno della stagione di Milano Classica.
Collaborazioni con il Circolo: