Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Marco Bellasi
basso
Marco Bellasi Classe 1981, è diplomato in Direzione d’orchestra presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida del M.º Daniele Agiman e in violino sempre presso il Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida del M.º Umberto Oliveti. Studia Canto da otto anni privatamente con la professoressa Jolanda Torriani.
Ha eseguito il Weihnachts-Oratorium di J.S. Bach nel ruolo di Basso solista nella chiesa di Corna a Darfo (Boario Terme) e in S. Maria delle Grazie a Bergamo sotto la direzione di Federico Bardazzi. Sempre nel ruolo di basso solista ha eseguito il Magnificat e Osteroratorium di Bach nella Chiesa di S. Bartolomeo a Bergamo sotto la direzione del M.º Fabio Piazzalunga. Ha debuttato nel circuito lirico bergamasco con l’opera Elisir d’amore di cui ha interpretato il ruolo di Belcore sotto al direzione del M.º Antonio Brena. Sotto la direzione del M.º Daniele Agiman ha interpretato il ruolo di Don Basilio in uno spettacolo al Teatro Sociale di Brescia dedicato al capolavoro rossiniano e il ruolo del dottore in Traviata di G. Verdi al teatro di Pergine. Presso il teatro di Pergine ha cantato i ruoli di Alcindoro e Benoit in Bohème di Giacomo Puccini sempre sotto la direzione del M.º Agiman. Ha interpretato in veste di solista alcune importanti composizioni sacre tra cui la Kronungmesse di Mozart, la Messa in sol maggiore di Schubert e la Petite Messe Solennelle di Rossini.
Collaborazioni con il Circolo: