Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Mauro Ghilardini
tenore
Mauro Ghilardini Compositore e tenore italiano apprezzato in ambito classico in musica antica e in ambito moderno nel musical.
Intraprende gli studi di canto sotto la guida di Giovanni Guerini dopo la vittoria ottenuta nell'ultima edizione di "Festagiovani" nel 1998, concorso nazionale per voci nuove e si avvia fin subito al solismo dedicandosi parallelamente allo studio teorico della vocalità antica e delle sue prassi esecutive. Contemporaneamente studia armonia classica e analisi musicale sotto l'esperta guida del compositore bergamasco M° Natale Arnoldi.
È  stato membro fondatore della band di progressive rock Minstrel di cui è stato cantante e compositore. Con questa formazione si è fatto così conoscere in ambito internazionale attraverso la pubblicazione di tre album: "new Life" (1997), "Faust" (edito da Kaliphonia, Milano, 2000) e l'ultimo "Ahab" (edito da BTF, Milano, 2009) .
In ambito lirico e classico predilige repertori madrigalistici (Claudio Monteverdi, Giulio Caccini) e sacri (Gian Battista Pergolesi, Wolfgang Amadeus Mozart), nonché il repertorio liederistico. Dal 2000 è tenore primo del gruppo madrigalistico “Fosco Corti” di Bergamo, sotto la guida del Maestro Giovanni Guerini. Nel 2006 fonda l'ensemble lirico Canto antiquo, organico vocale e strumentale composto da diversi artisti, con l'intento di studiare e riproporre in Italia antiche melodie ed armonie peruviane. Collabora in veste di tenore solista, dal 2007, con l'Agimus Lombardia del M° Ennio Cominetti per concerti che spaziano dal repertorio classico a quello gospel contemporaneo.

Sul fronte della musica moderna predilige sia l'interpretazione della canzone americana d'autore in forma di concerto che in forma recitata nei musical o in rappresentazioni teatrali. Vanta a tale proposito esperienze sia in veste di attore, che di cantante. Collabora attivamente con le compagnie Gli inadatti e Comici e Cosmetici con le quali ha partecipato alla rappresentazione di spettacoli inediti e non, curandone spesso anche l'aspetto musicale. Nel 2008 è Teseo nel "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare, l'anno successivo è Cleante ne' "Il malato immaginario" di Moliere, entrambi prodotti dai Comici e Cosmetici. Ha collaborato inoltre con diverse compagnie teatrali locali, portando spesso in scena diversi musical: "Jesus Christ Superstar" come Pietro, "Forza Venite Gente" come Francesco, "Il Risorto" come Gesù .
Dal 2001 entra come collaboratore nella compagnia teatrale Teatro Minimo di Umberto Zanoletti, sia come attore che come cantante/musicista. Fra gli spettacoli tenuti con Teatro Minimo spiccano i due musical prodotti dalla stessa: è Tuttofare ne "L'usignolo e l'imperatore" (2005) e il protagonista Toni in "Toni Mannaro" (2009), tratto dal fortunato e omonimo libro per bambini di Manuela Salvi. 
Con la stessa compagnia vince il bando "teatri del sacro" 2011 con lo spettacolo "Parabole di un clown - e Dio nei cieli ride" per il quale ha curato, insieme con l'amico e compositore Francesco Maffeis, la colonna sonora. Tratto dallo stesso spettacolo, esce nel 2012 per il mercato discografico il cd "In viaggio..." dove vengono raccolte le idee musicali composte per lo stesso.

Ospite in numerose manifestazioni canore, concerti e trasmissioni televisive collabora attivamente con istituti superiori e Scuole di musica per lezioni di Storia della Musica e corsi di analisi musicale. E' stato ed è collaboratore e/o insegnante di canto delle scuole Mousiké di Gazzaniga, Centro Didattico Produzione Musica e Ateneo musicale in Bergamo, Bepop di Clusone.
Collaborazioni con il Circolo: