Logo CMMD
CIRCOLO MUSICALE
MAYR-DONIZETTI
BERGAMO-ITALY
Sebastian Ferrada
tenore
Sebastian Ferrada Nato a Montevideo, Uruguay.
Segue le prime lezioni di canto in Cile mentre studia Economia all’Università Cattolica.
Dal 2008 vive a Milano, dove inizia i corsi di Vincenzo Manno presso l'Accademia Internazionale della Musica e presso l'Accademia del Teatro alla Scala.
Attualmente studia con Carlo Torriani.

Debutta nel 2010 come solista con Edgar, nell'opera omonima di Puccini presso l'Auditorium de Valladolid, in Spagna, Manrico (Il Trovatore di Verdi), Radames (Aida di Verdi), Don José (Carmen di Bizet) e come tenore solista nel Requiem di Verdi a Londra.

Nel 2011 debutta come Pinkerton (Butterfly di Puccini) in una produzione del Teatro Argentino de La Plata diretta da Tulio Gagliardo. Vince nello stesso anno il 9° Concorso Internazionale "Aida" della Fondazione Arena di Verona. Debuta i ruoli di Mario Cavaradossi (Tosca di Puccini), con il regista Antonello Madau Diaz, e interpreta Radames (Aida di Verdia) con l'Orchestra e il Coro dell’Arena di Verona.

Nel 2012 debuta Calaf (Turandot di Puccini), Il Duca di Mantova (Rigoletto di Verdi) e Alfredo (La Traviata di Verdi).

Sebastián è attivo da quasi vent’anni anche come redattore di programmi di sala sia per la stampa specializzata sia per teatri cileni, argentini e Spagnoli.

www.sebastianferrada.com
Collaborazioni con il Circolo: